SCARPA Drago XT: più power alla famiglia delle Drago!

Products
05/03/2025


SCARPA Drago XT: più power alla famiglia delle Drago!

 

Sempre più aggressive: SCARPA vi presenta le nuove Drago XT! Foto di Mack Lambert

SCARPA amplia la gamma delle apprezzatissime scarpette da arrampicata Drago con l’introduzione di nuovo modello: sono arrivate le Drago XT, che si propongono come una versione ancora più aggressiva sia delle Drago che delle Drago LV!

Con le nuove Drago XT gli agganci di tallone e punta saranno ancora più precisi! Foto di Mack Lambert

La famiglia delle Drago di SCARPA


Partiamo dalle origini: le Drago sono accomunate da alcuni punti saldi che le caratterizzano sia nella loro versione originale gialla rossa che nel modello Low Volume bianco e nero e, naturalmente, nell’ultimo modello XT. La costruzione della tomaia è realizzata con una struttura a sette pannelli che avvolge completamente la parte anteriore della scarpetta, combinando materiali sintetici e inserti in pelle per offrirti quella sensazione di calzata confortevole e senza cuciture in rilievo.

 

Tutte le Drago sono realizzate con la stessa intersuola minimale in Flexan da 1 mm, presente solo sotto le dita per assicurare massima sensibilità sulla parte anteriore della scarpetta soprattutto sui micro appoggi e in fase di spinta. I tre modelli propongono la stessa costruzione con la mezza suola, indispensabile per garantire flessibilità e reattività sui passaggi più impegnativi, soprattutto in strapiombo.
Ultima caratteristica che unisce le Drago in una grande famiglia di scarpette da alte prestazioni è il doppio tensionamento.

 

SCARPA infatti combina il Sistema PCB-Tension con il sistema SRT per elevare l’efficacia della scarpetta soprattutto negli agganci di punta, mantenendo allo stesso tempo massima flessibilità e una forma della scarpetta che non cede nel tempo. 

Cosa cambia nelle nuove Drago XT


Le nuove Drago XT non vanno a sostituire i modelli precedenti, ma si aggiungono come un’opzione di calzata nuova, che renderà felici gli arrampicatori con una pianta del piede particolarmente stretta, che magari avvertono qualche spazio vuoto nel tallone o nella punta delle Drago o Drago LV.

 

Queste scarpette sono decisamente più aggressive dei modelli che le hanno precedute, con un’arcuatura e un’asimmetria molto pronunciate. È interessante notare come in queste scarpette - a parità di numero di un altro modello di Drago – la punta sia più vicina rispetto al centro della scarpetta di 1 mm. Questo significa da una parte una miglior precisione sui microappoggi, quindi anche più forza di spinta sulla punta del piede, dall’altra qualche punto in meno in termini di comfort.

 

Le scarpette Drago XT di SCARPA si presentano come una versione ancora più stretta nella punta rispetto alle Drago, e ancora più stretta nel tallone rispetto alle Drago LV, decisamente più potenti e con un’aderenza pazzesca.

Precisione e aderenza: nuove Drago XT di SCARPA, per tutte le attività su roccia!

Nuovo tallone IHC: la vera rivoluzione

 

Se le caratteristiche di cui abbiamo parlato fino ad ora si percepiscono soprattutto a livello di calzata, è nella costruzione del tallone che troviamo la differenza più rilevante per gli appassionati dei tallonaggi impossibili. Se le Drago e Drago LV sono state progettate con la Tecnologia PAF Heel (Pressure Absorbing Fit), ovvero un sistema che alleggerisce il tallone d’Achille da fastidiosi punti di pressione grazie a due parti di gomma collocati nella parte posteriore e laterale della scarpetta, le nuove XT propongono una soluzione diversa.

 

Il tallone IHC è costruito con un pezzo di gomma unico, privo di bordi, realizzato con una gomma da alta aderenza. Con questo nuovo progetto SCARPA è riuscita ad ottenere un tensionamento più solido, che non risulta più efficace solo nella fase di tirata dei tallonaggi, ma anche in tutti i movimenti di torsione tipici degli agganci in strapiombo. La gomma ad alta aderenza con cui è realizzato chiude il cerchio di un tallone molto avvolgente, che ti farà valorizzare anche i bordi più svasi. 

 

Chiusura a doppio velcro per una stabilità ottimale

 

Anche la chiusura rappresenta una novità significativa, introducendo quello che potremmo definire come un “doppio velcro” nella famiglia delle Drago. In realtà si tratta di una doppia linguetta che avvolge completamente il piede, dandoti una sensazione di calzata estremamente naturale, che ti spinge a dare il massimo in ogni situazione. La regolazione con doppio velcro ti permette di eliminare ogni spazio vuoto, adattando la scarpetta alla forma del tuo piede con pochi e rapidi movimenti.


A chi sono consigliate le SCARPA Drago XT?

 

Come dicevamo in apertura, le Drago XT non nascono per sostituire un modello già esistente di scarpette, ma per ampliarne le possibilità di calzata. Se siamo abituati a vedere le Drago e le Drago LV ai piedi dei più forti arrampicatori del mondo in qualsiasi gara di arrampicata, le Drago XT nascono per accontentare in primis gli appassionati dell’arrampicata su roccia, dove abbondano appoggi per i piedi sempre molto piccoli e agganci molto tecnici. Boulder e falesia saranno i terreni di gioco principali nei quali sapranno dare il meglio di sé. Restano comunque scarpette molto tecniche, destinate ad arrampicatori di livello intermedio ed evoluto, che siano già abituati a scarpette da arrampicata con una calzata piuttosto aggressiva.

 

Scopri qui le nuove Drago XT!

Stati Uniti
EUR