Products
16/01/2025
Scarpette da arrampicata La Sportiva Ondra Comp: pura perfomance per il boulder indoor


La Sportiva Ondra Comp
Per molti versi si tratta di un'innovazione assoluta, presentandosi come un modello di scarpette molto specifico: Adam Ondra ha infatti voluto proporre al Team di La Sportiva una scarpetta per il boulder agonistico. E, quando si tratta di competizioni di boulder, i punti cruciali per andare incontro al nuovo stile di tracciatura sono principalmente tre: ottimi spalmi, agganci solidi e tallonaggi precisi.
Siamo felici di presentarvi le scarpette di La Sportiva Ondra Comp.


Adam Ondra con le sue nuovissime Ondra Comp. Foto di Pavel Klement
Le Ondra Comp: dove lo “spalmo” sui grandi volumi incontra la precisione in punta
Se c’è una costante fissa in tutte le palestre di boulder più aggiornate, è la presenza di grandi volumi. Fino a qualche anno fa i volumi servivano a dare movimento alle strutture indoor, creando sezioni strapiombanti, bordi più o meno netti e una sorta di frattura dall’inclinazione sempre uguale del pannello. I volumi venivano quindi utilizzati come estensione della parete, sfruttandone la superficie per avvitarci sopra alcune prese.
Oggi è sempre più comune trovare boulder tracciati, dallo start al top, esclusivamente con volumi da tenere di compressione e aderenza, soprattutto nel mondo delle gare. Ecco che quindi non ci salverà più un’arcuata sulla presa avvitata sul bordo del volume, ma dovremo agganciarci e incastrarci con abilità ed esperienza. Arrivano proprio a questo punto le scarpette di Adam Ondra, con una costruzione innovativa che permette al piede di distendersi all'interno della scarpetta per massimizzare la distribuzione del peso e l'aderenza sugli appoggi. La tecnologia SenseGrip™ è applicata alla suola e al puntalino in gomma, ovvero le parti della scarpetta che devono rispondere a requisiti specifici di adattabilità e aderenza quando si tratta di boulder indoor moderno.


Precisione e perfomance con le nuovissime Ondra Comp di La Sportiva
La tecnologia SenseGrip™: the smedging revolution
Cosa succede se uniamo lo Smearing, ovvero la possibilità di spalmare le scarpette sulle superfici più ampie, garantendo reattività in fase di spinta, con l’Edging, cioè la capacità di fare forza anche sugli appoggi più piccoli e arrotondati? Il risultato è lo Smedging, la nuova frontiera delle scarpette Ondra Comp: una mezza suola morbida, che ti lascia totale libertà di eseguire perfetti movimenti coordinativi, ed un puntalino valorizzato dall’intersuola LaSpoFlex 1,1mm presente esclusivamente solo all’estremità della punta, per dare sostegno e supporto sugli appoggi più piccoli.
Tensionamento, tallonaggi e agganci di punta
Il tensionamento è garantito dal P3 System (Permanent Power Platform), un sistema di bordatura che lavora in sinergia con il plantare per distribuire i carichi in maniera uniforme, mantenendo la tensione in maniera costante nel tempo. Grazie a questo tensionamento potrai anche effettuare agganci sia di punta che di tallone molto stabili ed efficaci, sia su bordi svasi che su piccoli appoggi tutti da valorizzare. La suola è la Vibram Xs Grip 2 da 3,5mm, quella che già conosciamo per l’aderenza estrema e che esprime al massimo la precisione sugli appoggi e la stabilità della struttura della scarpetta. È la mescola utilizzata per le situazioni dove è richiesta massima aderenza, insostituibile in tutti quei modelli destinati al boulder: la Vibram XS Grip 2 è sinonimo di grip eccezionale.


Nessun aggancio sarà più impossibile! Foto di Pavel Klement
I materiali e altri dettagli delle Ondra Comp di La Sportiva
La tomaia è realizzata in microfibra abbinata a vitello scamosciata, nei classici colori di La Sportiva giallo e nero. La chiusura, con strappo singolo, è avvolgente e fasciante, veloce da regolare in modo da non lasciare spazi vuoti, assicurandoti una vestibilità che si adatta perfettamente ai tuoi piedi. Le Ondra Comp di La Sportiva sono costruite con una pianta del piede stretta, adatte sia alla morfologia femminile che maschile.