Chiediamo alla D.ssa Michela Del Torchio in quali termini sia corretto integrare la nostra alimentazione se siamo degli arrampicatori non agonisti ma che ci alleniamo molto.

Versante Sud ha pubblicato un nuovo e completissimo libro sull’allenamento dei giovani climber del mondo delle gare.

Nell’arrampicata indoor non ci sono rischi dovuti al meteo o alla struttura della roccia, ma è fondamentale seguire comunque alcune regole. Petzl ci fornisce un manuale per scalare in sicurezza.

La rassegna di corto e medio metraggi dedicati all’arrampicata raggiunge Veneto e Lombardia per chiudere la quattordicesima edizione.

Negli anni ’90 due attivi e intraprendenti boulderisti americani crearono il primo stereotipo di crashpad, dando vita ad uno sport accessibile a tutti.

E’ arrivato il gelo, ma l’arrampicatore serio non molla: più fa freddo e migliori saranno le condizioni della roccia! Ecco i nostri consigli per sopravvivere.

L’aggancio di ginocchio ti aiuta ad eseguire in maniera controllata dei movimenti precari oppure a riposare completamente staccando le mani: vediamo come funziona.
Quasi tutte le palestre propongono corsi di avvicinamento all’arrampicata dai tre anni su per unire un approccio alla verticalità con un momento di gioco.

Daniele di DP Climbing sta per inaugurare a Ferrara una nuova attrezzatissima sala boulder insieme a due soci: vi presentiamo il Deva Wall!

Daniele di DP Climbing ci mostra come prepararci ad un nuovo ciclo di allenamenti dopo un periodo di stop.

Happy hour ricco di eventi ed arrampicata alla palestra Urban Wall di Pero: passa a testare la nuova suola Vibram XS Flash 2!

L’ultimo video di Petzl della serie “How-to” ci dà le linee guida per fare un controllo del compagno semplice e veloce ma molto importante.

Eric Hörst, autore di Training for climbing, suggerisce cosa fare o non fare per riuscire ad arrivare alla sosta del proprio super progetto di arrampicata.

Domenica 24 non prendere impegni: ti aspettiamo al One Way Up per una gara boulder il cui incasso verrà totalmente devoluto alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.

Il Pan Güllich è il non plus ultra per l’allenamento dei movimenti esplosivi in arrampicata, ma può offrirci infinite altre variabili a seconda delle prese che scegliamo di installare.

Quale materiali e quali lunghezze scegliere per crearsi un kit di chiodi da ghiaccio.

Per allenarsi in modo graduale ed efficace può essere utile avere una carrucola per scaricare i chili necessari: vediamo come funziona e come montarla.

Dopo i tre pasti principali della giornata di arrampicata outdoor, vediamo come nutrirci quando siamo a riposo ed il nostro corpo ci chiede di recuperare.

Alcuni consigli per risolvere gli errori più comuni di chi arrampica in falesia dopo un periodo indoor.

Il nuovo video di Petzl sottolinea l’importanza del dar corda velocemente quando stiamo assicurando un compagno che arrampica da primo.
Alcuni suggerimenti per iniziare in modo graduale e sicuro lo scialpinismo.

Se sei un arrampicatore dedito anche al fai da te, ti consigliamo sette idee per ridare vita alle prese di arrampicata che non usi più!

In arrampicata sportiva il 6a rappresenta la porta d’accesso dalle vie per tutti a quelle mediamente impegnative.

Un’idea sulle tecniche di base, l’attrezzatura ed alcuni consigli per arrampicare sul ghiaccio.

A seconda delle escursioni che farai puoi scegliere tra la leggerezza del carbonio e la versatilità dell’alluminio.

Le pelli di foca vengono fissate e tolte ad ogni uscita sulla neve: ecco come agganciarle correttamente.

Sfruttare al meglio gli appoggi per i piedi è fondamentale per restare in equilibrio, bilanciarsi e soprattutto salire!

Gli attacchi da scialpinismo ci permettono di salire i pendii in libertà e di scendere divertendoci: ecco le caratteristiche.


Non è solo una questione estetica: le differenze tra le scarpette da uomo e da donna sono anche strutturali. Ecco cosa ci può tornare utile sapere!

Le pelli da scialpinismo necessitano un’ottima manutenzione una volta che si torna a casa: ecco come asciugarle.

Sono il top per quanto riguarda morbidezza e sensibilità: ti presentiamo le Furia S, il “gioiello” firmato SCARPA.

I nuovi prodotti Petzl per gli sport invernali su neve e ghiaccio: scopriamo insieme i ramponi Dart e gli accessori 2019.

Come scegliere i tuoi primi sci valutandone la lunghezza, la larghezza e i materiali ideali.

Forza e potenza, ma anche resistenza breve: vediamo insieme a Daniele di DP Climbing come usarlo al meglio per il nostro allenamento specifico!

Forse la soluzione migliore è scegliere a monte le scarpette giuste per noi: ma possiamo guadagnare qualche millimetro nelle scarpette una volta che le abbiamo comprate?

Approfondiamo in cosa consiste la tecnologia No-edge di La Sportiva e in quali modelli la possiamo trovare.

Nylon, mohair o misto: ecco le caratteristiche delle pelli di foca indispensabili per le tue uscite con gli sci!

Se sei alle prime armi con gli allenamenti a secco potresti trovarti di fronte a mille varianti possibili di esercizi con le trazioni ed un solo dilemma: come posso farne due di fila?

Come è definito lo scialpinismo, dove si pratica e con quale attrezzatura di base.

Andrea Basso, Guida Alpina del Veneto, ci accompagna in un percorso sulle vie lunghe affrontando il tema delle manovre in sosta.

Capienza e compattezza, leggerezza e solidità: ecco come trovare il miglior compromesso in forma di zaino per le tue giornate di scialpinismo!

Sci ovviamente, ma anche scarponi, pelli e attacchi! Ecco tutto quello che serve per iniziare l’avventura dello scialpinismo!

La nuova frontale della Petzl che regola automaticamente la luminosità è disponibile su Oliunìd per accompagnarti nelle tue attività in outdoor!

I guanti da scialpinismo, che siano a moffola o con dita intere, ci proteggono dal freddo e dall’umidità! Vediamo come sceglierli.

Dal 17 al 20 ottobre va in scena il San Vito Lo Capo Outdoor Festival con tante attività all’aria aperta ed un consistente progetto di richiodatura.

Una panoramica sul materiale necessario per fissare le prese o i volumi ai pannelli in legno.

Ti consigliamo cinque scarpette da arrampicata per principianti da falesia, boulder e palestra!

Scopriamo i nuovi imbraghi, rinvii e set da ferrata che Climbing Technology ci ha presentato all’Ispo Munich 2019.

Principianti, intermedi o esperti: Scarpa regala interessanti novità a tutti gli arrampicatori!

Movimento rischioso e spesso evitabile, è allo stesso tempo molto scenografico: un paio di consigli su come servirsene.

Comode, con suola intera e che si adattino alla crescita dei bambini: ecco come sono pensate le scarpette per i climber più piccoli.

Il 31 gennaio e 1 febbraio torna l’appuntamento dedicato all’arrampicata dove chiunque può arrampicare e conoscere i climber più forti ed esperti del momento!

Tre corto e medio metraggi dedicati all’arrampicata ti terranno col fiato sospeso in dieci città italiane.

Come capire la taglia giusta e scegliere il caschetto più adatto alle attività verticali del tuo bimbo.

L’autunno libera l’accesso a tantissime aree boulder troppo calde d’estate e troppo fredde di inverno! Ti presentiamo la Val Ellero, dove la stagione di arrampicata è spesso breve ma sempre intensa.

Dall’ampliamento della gamma degli imbraghi con un nuovo modello pensato per le Olimpiadi ad una nuova linea di scarpe di avvicinamento, ecco le novità di Black Diamond per la prossima primavera!

La Petzl prosegue la serie degli Access Book scaricabili gratuitamente con il tema dell’assicurazione in arrampicata, approfondito anche nel video con Chris Sharma.

La D.ssa Michela Del Torchio, ormai ospite fisso di Oliunìd, ci consiglia le migliori colazioni prima di andare a polverizzare il nostro progetto!

Riprendiamo un video di Daniele di DP Climbing che ci mostra una delle tecniche di base dell’arrampicata in appoggiato anche detta “movimento frontale”.
Incontriamo la Guida Alpina Andrea Basso per parlare dei nodi nelle vie lunghe e di come acquisirne le relative conoscenze.

Aceto, detersivo o niente? Chiediamo alla palestra Big Up Climbing di Cuneo come affrontano la questione spinosa del lavaggio delle prese d’arrampicata.

All’Ispo di Monaco Pietro dal Prà ci ha presentato tre nuovi modelli di scarpette per le alte prestazioni e le competizioni.

Se per il tuo prossimo progetto di boulder hai bisogno di un crash pad di dimensioni epiche, guarda i cinque modelli più grandi che ti suggeriamo noi di Oliunìd!

Scopri le nuove confezioni di magnesite Mammut dedicate ai classici dell’arrampicata: in dieci versioni diverse, sono il regalo ideale per ogni arrampicatore!
Accogliamo la Guida Alpina Andrea Basso nel nostro blog per illuminarci sui vari aspetti della sicurezza verticale: iniziamo con il definire l'arrampicata sulle vie lunghe!

Sei pronto a testare le nuove scarpette di La Sportiva? Ti aspettiamo al climb-in-gym tour in nove città italiane!

Panino, barrette o ciambelle? Vediamo insieme alla D.ssa Michela Del Torchio quale potrebbe essere lo spuntino più indicato per una giornata di arrampicata all'aria aperta!

il Nera Boulder giunge all'ottava edizione e ti aspetta per una giornata di street boulder tra le strade di Casteldilago!

Resistenti, maneggevoli e ad un prezzo contenuto: la Follower e la Ceuze sono tra le corde più polivalenti di casa Edelrid.

Il tapering fa parte della periodizzazione dell’allenamento di ogni disciplina sportiva, ma vediamo insieme a Daniele di DP Climbing in cosa consiste quando si parla di arrampicata

L’evento dove musica e boulder si uniscono in uno spettacolo unico è alle porte del Porsche arena di Stoccarda!

Se vuoi sentirti un arrampicatore veramente completo, devi passare dal test “dell’aggancio della punta”! Ma non temere, siamo qui per svelarti tutto.

La nuova edizione dello European Outdoor Film Tour racconta l'audacia di Nina Williams nella prima (e per ora unica) ripetizione femminile dell'highball Too Big To Flail.

Tenace, determinato e pronto per un serrato piano di allenamento: ecco lo spirito giusto dell'arrampicatore che torna in palestra dopo le vacanze estive!
Sembra sempre che sia solo una questione di tecnica, ed allora affrontiamo una delle espressioni più evidenti di forza in arrampicata: i bloccaggi.

Mettere via nel modo corretto l'attrezzatura tessile da campeggio come tende e sacchi a pelo può aiutarci a ritrovarla la stagione successiva in ottime condizioni.

Moschettoni maneggevoli, fettuccia comoda da afferrare e resistenza nel tempo: queste sono le caratteristiche principali dei rinvii se vuoi lavorare una via.

Da uno zaino di piccole dimensioni per le vie lunghe da fare in giornata al sacco dia big wall per più giorni, ecco come si caratterizzano i sacchi da recupero.

Alle porte del raduno Daone Clean for Climb, ti presentiamo una delle aree boulder più accoglienti del nord-est.

Che siano una base di preparazione notevole per arrivare ad essere degli arrampicatori talentuosi o una seconda caliente passione, ecco gli sport più praticati da climber che esulano dal mondo della verticalità!

La corda da 9.5 della Mammut riprende le caratteristiche della Infinity ma la trovi a un prezzo eccezionale solo su Oliunìd!

Le condizioni perfette per arrampicare sono il risultato di una complicatissima equazione cartesiana tra tutti i principali elementi meteorologici.
Dopo lo strabiliante successo della cena dell’arrampicatore, abbiamo voluto interpellare nuovamente la D.ssa Michela Del Torchio sull’importanza dell’idratazione.

Alcuni suggerimenti da tenere a mente durante la pianificazione della tua prossima strabiliante programmazione!

A Vado di Sole è possibile arrampicare in falesia o sui boulder sfruttando le buone condizioni estive dei 1700 metri di quota.

Daniele di DP Climbing ci illustra come si possono aumentare le sedute di allenamento settimanali recuperando correttamente.

Una selezione di alcuni video sulla sicurezza in montagna che fanno parte del progetto sulla formazione gratuita digitale Ortovox Academy Safety Lab Rock..

Le scarpette d'arrampicata per le vie lunghe devono essere comode e poco aggressivo, con un giusto bilanciamento tra supporto del piede e sensibilità.

Il lancio è un movimento ad alto rischio di esecuzione ma spettacolare da vedere e divertente da eseguire, ammesso che riesca! Ecco alcuni trucchi del mestiere.

Michela Del Torchio, biologa nutrizionista allo Studio Logos Cuneo ed arrampicatrice da decenni, ci racconta la cena ideale dell’arrampicatore per recuperare al meglio!

E se ci fosse una Gîte con il Beastmaker in camera per i giorni di pioggia? Ti presentiamo les Gîtes Kailloux a Fontainebleau!

Eviti le prue e i bordi svasi come la peste? L'arrampicata in compressione non va aggirata, ma compresa ed allenata!

Dagli estremisti che non usano la magnesite al trave neanche sotto tortura a quelli che se la mettono anche sui polsi: ecco un riepilogo delle varie teorie.

Daniele di DP Climbing ci indica alcuni motivi che potrebbero essere alla base del nostro plateau dei risultati.

Pianbernardo è una delle falesie estive più fresche di tutto il Piemonte con vie di difficoltà, diciamo così, decisamente sostenuta!

Il tallonaggio è uno dei fondamenti dell’arrampicata: ecco tutto quello che ti serve sapere!

Arco è la meta d'eccellenza dell'arrampicata italiana, con falesie storiche e nuove adatte ad ogni livello.

Saper tracciare dei boulder divertenti ed allenanti è sinonimo di esperienza e spirito creativo! Ti lasciamo alcuni consigli se vuoi provare a farlo anche tu!

I fondamentali consigli di Petzl su come lavare correttamente gli imbraghi.

Quante volte hai spiegato ad amici e parenti che, anche se arrampichi, non hai mai fatto un 8000? Ti presentiamo le cinque Frequently Asked Questions relative all'arrampicata sportiva.

Osservando un arrampicatore top level possiamo identificare alcuni aspetti su cui lavorare per migliorare la nostra tecnica.
A meno che tu non possa cambiare continente, in estate dovrai salire di quota per poter fare boulder: ecco cosa cambia.

Una breve guida sulla migliore location per la tua fiammante attrezzatura in sospensione.

Daniele di DP Climbing ci riporta gli studi di Eva Lopez e le loro applicazioni sull’allenamento per le dita.
Le principali differenze tra l’arrampicata con la corda in palestra e in outdoor ed alcuni consigli per rendere questo passaggio sicuro.
Andare in falesia deve essere un’esperienza divertente e sicura: come scegliere il posto giusto per andare ad arrampicare.

Il ristabilimento è il più critico tra i movimenti tipici del boulder: tutte le regole d’oro per affrontarlo nel migliore dei modi.

Rinomata per il trad e le vie lunghe, la Valle dell’Orco ospita anche storici e spettacolari boulder su granito.

Daniele di DP Climbing ci spiega perché è importante avere una routine per il nostro riscaldamento e su quali piani ci aiuta.

Qualsiasi libro di allenamento per l’arrampicata affronta il tema della ghisa e come evitare che ci cuocia anzitempo gli avambracci.

La storia e le differenze tra le due scale più usate nel mondo per definire le difficoltà dei boulder.
Mario Brighente, col supporto di alcuni amici di cordata come Manuel Leorato, Simone Gianesini e Christian Confente, ha riunito le relazioni raccolte negli anni in una guida scaricabile gratuitamente.

Nei dintorni di Briançon non mancano le falesie estive: te ne presentiamo alcune!

Arrampicare in strapiombo non è solo una questione di forza: dopo il laterale ed il piede-mano, vediamo come valorizzare un rovescio perfetto!

Il raduno di street boulder organizzato dall'associazione Vivere l'Aniene si svolge quest'anno nell'incredibile cartolina naturale di Cervara di Roma.

E' tra le tre discipline che parteciperanno alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020, ma è ancora poco praticata: vi presentiamo la Speed.

Con il Betastick aumenta la sicurezza in falesia: puoi usarlo per moschettonare il primo rinvio o per togliere i rinvii quando pulisci una via.


Torna a settembre in Valdaone l’atteso raduno che unisce la valorizzazioni di blocchi nuovi a festa, arrampicata e tante sorprese!
Una pittoresca area di blocchi su calcare nel Parco del Gran Sasso.
.

Non tutta l'arrampicata in strapiombo deve essere affrontata di bicipite! Tra le soluzioni più tecniche spicca per la sua capacità di buttarti irrimediabilmente in fuori il piede-mano!

Nel 2016 Nalle Hukkataival segna in maniera definitiva la storia del boulder proponendo per il suo storico progetto di boulder il grado 9A.

I punti di forza del nuovo assicuratore a frenaggio assistito Birdie di Beal!

Alcune idee per non separarti mai dalla tua insostituibile corda d’arrampicata.

Zaino, borsa a tracolla o telo? Come scegliere il portacorda ideale per le tue giornate in falesia!

L’Edelrid Ropebook dedica una sezione dettagliata su come può cambiare il nostro modo di arrampicare con una corda fine.

In due interessanti video Daniele di DP Climbing ci mostra un esempio di programmazione per sviluppare la potenza in arrampicata.

Guida alla scelta ed ai principali utilizzi di uno degli strumenti più versatili in arrampicata: la fettuccia!
Tra i boschi dell'Emilia Romagna si trovano massi di arenaria ideali per trovare conforto dal caldo estivo: scopriamo il Rifugio Lagoni!

Le placche: più le eviti e più le trovi ovunque! Tanto meglio allora imparare qualche trucco per superarle senza esitazioni!

Se stai progettando delle boulderate su roccia, un buon crash pad è quello che ti serve! Scopri con noi come scegliere il più adatto a te!

Tra gli schemi motori fondamentali in l'arrampicata, il laterale rappresenta un modo per avere il massimo allungo con la minima fatica: lo spieghiamo insieme a Daniele di DP Climbing.
Passare la corda nel rinvio può essere tanto rapido ed indolore quanto potenzialmente pericoloso. Alcuni consigli di Petzl su come rinviare al meglio.

Un tour tra le varie corde dinamiche che puoi utilizzare per tutti i tipi di arrampicata in montagna, falesia o palestra.

Oltre alle celebri vie lunghe delle Gorges, il Verdon offre imperdibili falesie di monotiri alla portata di tutti!

Rinvii sì o rinvii no? Posso portare la magnesite? Ecco cosa ti serve per arrampicare con la corda in palestra.

Daniele di DP Climbing e la D.ssa Letizia Bernardelli ci illustrano il ruolo che ha una buona mobilità articolare in arrampicata.

Gli assicuratori a secchiello per arrampicata sono versatili, leggeri, ideali per le vie sportive e classiche. Mettiamoli a confronto!

Tornati dal viaggio nel deserto dello Utah, i Wide Boyz di Wild Country ci raccontano i progetti chiusi e i conti ancora aperti!

Vuoi sapere qual è il modo più sicuro per marcare la tua attrezzatura da arrampicata? Petzl ci fornisce tutte le indicazioni sui Manuali di Manutenzione.

Fontainebleau, Yosemite, Hueco Tanks: i principali luoghi che hanno visto nascere il boulder come disciplina a sè.
E se mi allenassi tutti i giorni? Ecco alcuni consigli su come decidere quanto allenarsi e quanto riposare!

L'acquisto della prima corda è sempre un gran dilemma, ma grazie ai nostri consigli non avrai più dubbi!

Arriva in cinquanta città italiane il tour dedicato a cortometraggi e documentari sulle donne che hanno fatto dell’avventura uno stile di vita.

L'attrezzatura per l'allenamento di Owl Climb è in legno e Made in Italy: quello che ti serve per polverizzare il tuo progetto su roccia!
La DUP è una periodizzazione di micro cicli di allenamenti per rimanere al top della forma per un periodo prestabilito: vediamo insieme a Daniele di DP Climbing come funziona.

Nelle sale boulder i gradi lasciano spazio ai colori: ecco le difficoltà dell’arrampicata indoor.

Dopo le gare della specialità di boulder, siamo pronti per vedere gli atleti della difficoltà confrontarsi nelle quattro tappe di Coppa Italia.

In quali movimenti dell'arrampicata è coinvolto il core e come possiamo potenziarlo al meglio? Approfondiamo questo tipo di lavoro insieme a Daniele di DP Climbing.

Se cerchi la comodità perchè passi lunghe giornate in falesia o in montagna, ti consigliamo cinque imbraghi versatili e adatti ad ogni situazione.

Nell'ovest del Colorado un canyon di calcare offre un’incredibile quantità di vie fisiche e di altissima intensità.

Per chi si avvicina all’arrampicata sportiva la domanda su “cosa sia meglio” è legittima e non scontata. Vediamo i pro e contro.

Rete Radio Montana: un progetto che viaggia su una frequenza radio unificata per promuovere lo scambio di informazioni per la prevenzione di incidenti in montagna.

Una recente salita “semi-onsight” ha riacceso il dibattito sempre caliente sulle regole dell’arrampicata sportiva.

Analogie e differenze tra due nodi autobloccanti utilizzati nella discesa in corda doppia.

E9 promuove la sensibilizzazione verso falesie ed aree boulder più pulite con un divertente contest su Instagram.

Il momento giusto per risuolare le scarpette d’arrampicata è un fattore determinante nella buona riuscita del “rinnovo” della scarpetta.

Cosa c'è in un kit di base da ferrata e in cosa si differenzia da un set completo? Te lo spieghiamo noi!

Scegli tra le nostre tende Camp e Ferrino quella più adatta alle tue vacanze!

Che tu stia partendo per una spedizione o per le vacanze al mare, su Oliunìd abbiamo il sacco a pelo ideale per te!

La migliore magnesite per arrampicata da portare sempre con te sia in falesia che in palestra!

Quando arrampichiamo al limite ci può capitare di dover abbandonare la via perchè oltre le nostre capacità: ecco come farlo in sicurezza (e senza lasciarci tutta l'attrezzatura).
Boulder in quota su massi di gneiss esposti a sud: il paradiso delle mezze stagioni.

Magnesite in vacanza: la compro in loco per evitare problemi all'areoporto o me ne porto una scorta?!

La corda di arrampicata andrebbe ispezionata dopo ogni utilizzo in maniera visiva e tattile: ecco le indicazioni di Petzl ed Edelrid.

Le nuove scarpette Five Ten, ideate per il boulder e le vie in falesia più estreme, sono disponibili ora sul nostro online shop.

Magnesite in polvere: ecco in quali situazioni è meglio usarla con moderazione!

Sono arrivate le nuove scarpette Testarossa: ecco la rivisitazione 2019 del modello super classico di La Sportiva!

Ecco quali erano i prodotti che nascondevano appetitosi codici sconto ed altri indizi nella nostra Caccia all'uovo 2019!

E' già disponibile il nuovo GriGri, il modello definitivo dell'assicuratore più utilizzato al mondo! Ecco cosa cambia rispetto ai modelli 2 e Plus.

I set di rinvii ti offrono la possibilità di risparmiare sull’acquisto del singolo prodotto, anche variando tra lunghezze di fettuccia dello stesso modello.

Direttamente dalle procedure di manutenzione Petzl, ecco cosa bisogna fare per pulire correttamente il GriGri!

Il segno che identifica la mezza lunghezza della corda non è una questione estetica, ma di estrema sicurezza per evitare di arrivare a terra senza avere il tempo di rendercene conto.

Pete Whittaker e Tom Randall ci hanno parlato della loro preparazione in vista dell’imminente viaggio alla conquista del progetto trad The Crucifix.

Alluminio, acciaio ed inserti in polimero: ecco di cosa sono costituiti i ramponi da neve, ghiaccio e misto.

I rinvii sono collegati da fettucce lunghe da 12 a 21 cm: spieghiamo cosa cambia ed a quale tipo di situazione si adattano maggiormente.

I cinque migliori modelli di rinvii da falesia per iniziare ad arrampicare scelti da noi per le esigenze di tutti gli arrampicatori!

Per entrambi vittoria spettacolare sull’ultimo boulder: è iniziata la nuova stagione di gare!

Se vuoi andare in vacanza a Kalymnos, questo è il momento giusto! Anche in Grecia le mezze stagioni portano clima mite, aderenza e condizioni perfette.

Dopo la salita di Tribe, il riconoscimento di Adventurer of the Year alla compagna Babsi Zangerl e l'uscita del nuovo magazine di arrampicata, abbiamo voluto fare due chiacchiere con Jacopo Larcher!

Arriva in otto città italiane il festival dedicato ai film di montagna: si inizia il 4 aprile a Torino!

Dalla salita in autosicura di Mare, 8c+ da parte di Keita Muarakami al 9b di Sachi Amma e alla first ascent di Yuji HIrayama: risultati straordinari anche su roccia per i giapponesi!

Conosciamo più a fondo le caratteristiche dei bloccanti a maniglia, ventrali e da piede!

Come lo sviluppo della forza massimale e della potenza influiscono sull'arrampicata e sul boulder.

Terza via di 9a+ per l’atleta americana che quest’anno si è già portata a casa il titolo di Campionessa Nazionale di arrampicata negli Stati Uniti.

La più temeraria di tutte le arrampicatrici sale Too big to flail a Bishop, uno degli highball più alti di Buttermilk.

Gli avvicendamenti di soste, gradi ed arrampicatori sulla celebre Rambla a Siurana.

Castelbianco è la più storica tra le innumerevoli falesie di Albenga; tutti i weekend accoglie innumerevoli arrampicatori che vengono qui a spellarsi le dita.

Un meritato riconoscimento internazionale per l’arrampicatrice svizzera più straordinariamente polivalente del mondo.

Riusciamo a fare il movimento singolo del passaggio chiave, ma quando arriviamo in continuità qualcosa non funziona: ecco cosa ci frena dal punto di vista fisico, tecnico e mentale!

La definizione dei muscoli antagonisti in arrampicata è spesso controversa: Daniele di Dp Climbing ci spiega cosa si intende e come allenarli.

Dal 2009 Edelrid produce le corde secondo i parametri eco-sostenibili di Bluesign®: scopriamo di più!

Seconda edizione dello "Scarpa Demo Tour", dove puoi provare le nuove scarpette 2019 e i modelli best seller di sempre! Non mancare!

Richiamo set da ferrata Torq 2 di Ocun: leggi qui per sapere se il tuo set da ferrata rientra tra quelli da rispedire a Ocun.

Se una volta l'arrampicatore era tutto dorsali e flessori, ora i nuovi allenamenti portano ad un fisico più equilibrato anche nella muscolatura delle gambe.

La scelta dei friend è di cruciale importanza per chi pratica arrampicata trad o in artificiale: ecco le differenze sostanziali tra le varie tipologie.

E9 non è solo il marchio Made in Italy simbolo dell'abbigliamento per l'arrampicata, ma è anche sempre più sostenibile grazie alla linea in Cotone e Canapa Biologici.

Per iniziare ad arrampicare si cerca di scegliere sempre l'opzione più sicura, ma quale prevale tra roccia e palestra?

Se il tuo allenamento non basta a farti progredire sulla roccia, potrebbe essere per la tua difficoltà a superare la "comfort zone". La Rock Warrior's Way ti invita caldamente a spingerti oltre!
James Pearson e Caroline Ciavaldini, simbolo della passione per l'arrampicata, i viaggi e la vita outdoor, ci raccontano com’è cambiata la routine con l’arrivo del piccolo Arthur.

Il Banff Tour Italia porta nelle nostre sale cinematografiche anche il film Free Solo, vincitore del premio Oscar come miglior documentario.

Nonostante le sorprendenti caratteristiche dell'alluminio, l'acciaio continua ad essere ampiamente utilizzato nell'attrezzatura da arrampicata: ecco le caratteristiche di entrambe!

Jernej Kruder ha vinto nel 2018 la Coppa del Mondo di Boulder ma ci ha colpito anche per la sua polivalenza sulla roccia: Il suo allenamento segreto? Arrampicare!

Alcune considerazioni sui consigli di Shauna Coxsey per un allenamento migliore, come sempre coadiuvati per quanto riguarda il training da Daniele di DP Climbing.

Poche ma incrollabili verità su come migliorare in arrampicata sia per arrampicatori alle prime armi che per arrampicatori esperti.

I bastoncini ci aiutano ad avere maggiore stabilità mentre facciamo trekking, a non sprofondare nella neve durante le escursioni invernali e ad alleggerire il lavoro delle nostre articolazioni sui trail più impegnativi: ecco tutte le principali caratteristiche!

Impermeabile o resistente all'acqua? Come scegliere il tipo di protezione dall'acqua in base alla propria attività.

L’arrampicata è sempre di più uno sport per tutti: scopri le sue discipline e come si adattano ad ogni esigenza.

Allenarsi non vuol dire solo seguire una scheda a tutti i costi: scopri insieme a noi alcuni consigli per rendere più efficaci le tue sedute!

Keenan Takahashi e Michaela Kiersch si aggiudicano la ventiseiesima edizione del meeting di boulder di Hueco Tanks.

Le scarpette per la palestra devono essere comode e resistenti: vediamo come sceglierle!

Prima un po’ di trave o prima muro? Ecco quali sono i pro e contro nello strutturare in maniera diversa una seduta di allenamento.

Rannveig Aamodt, dopo un terrificante incidente in falesia, è tornata ad arrampicare più forte e motivata di prima: l’abbiamo intervistata per chiederle come ha superato la paura di cadere.

Le piccozze Quark ed Ergonomic di Petzl sono tra le più apprezzate dagli amanti della neve, ghiaccio e misto: scopriamo insieme tutte le caratteristiche.

Dagli starter kit agli accessori per proteggere la nostra attrezzatura da falesia, ecco tutto ciò che ci serve per iniziare ad arrampicare!

Sei ancora in tempo per partecipare all'Ice Climbing Academy promosso da Petzl con test gratuiti dei nuovi materiali!

Ogni arrampicatore è anche per metà assicuratore: ecco alcuni consigli per dare il massimo anche quando siamo con i piedi per terra!

Sperimentiamo insieme a Daniele di DP Climbing come l'Acute Chronic Workload Ratio possa essere applicato all'arrampicata per prevenire gli infortuni.

Nalle Hukkataival, che aveva individuato per primo la linea di Sleepwalker, ripete uno dei boulder più duri degli Stati Uniti.

Le Guide Alpine Pietro Dal Prà e Michele Maggioni sostengono un progetto di raccolta fondi per Art4sport: ecco come contribuire.

Tutta l'attrezzatura per allenarsi in casa che si può mettere e togliere al bisogno per un allenamento in sospensione super efficace!

Petzl aggiunge un nuovo livello di protezione ai caschi da sci-alpinismo con il label Top and Side Protection.

Quando infili le scarpette hai delle allucinazioni? Forse potresti provare mezzo numero in più! Ecco alcuni consigli su come trovare il giusto compromesso.

Una chiacchierata con Tito Pozzoli, ideatore dello Skill Climbing Method© per l'allenamento tecnico in arrampicata.

Gabriele Moroni vince nel boulder, secondo posto per Stefano Ghisolfi nella difficoltà; terzi Marcello Bombardi e Laura Rogora.

Le principali caratteristiche delle piccozze e dei loro accessori per scegliere quella più adatta alla tua attività!

Nel 2012 Alex Honnold e Maury Bridwell hanno dato vita alla Honnold Foundation: scopriamo di cosa si tratta.

Il Milano Climbing Expo 2019 presenta una novità assoluta: il Talk&Video show "Le ali sulle dita", dove atleti come Stefano Ghisolfi, Sara Grippo, Barbara Zangerl e Jacopo Larcher si racconteranno guidati da Valentina Graziosi.

Tra itinerari in mountain bike, viaggi ed avventure alpine, l’arrampicata è presente al Banff 2019 con due film: “Reel Rock 12 – Break on through” e “Notes from the wall”.

Trazioni e sospensioni sono gli esercizi più praticati negli allenamenti a secco: scopriamo con Daniele di DP Climbing se concentrarli in un solo esercizio possa aiutarci a lavorare sul massimale.

Venerdì 25 la Kundalini training session agonisti scalderà il pubblico del Milano Climbing Expo con una seduta di allenamento supervisionata anche Tito Pozzoli di Skill Climbing©.

Sabato sera al Milano Climbing Expo le t-shirt degli atleti in gara saranno messe all’asta per devolvere il ricavato alla Fondazione Lene Thun Onlus.

"Alè" racconta la bellezza della montagna e dell'arrampicata sportiva vissuta da persone comuni: sostieni questo progetto per vederlo diventare realtà!

La seconda edizione del Milano Climbing Expo sta per iniziare: ti aspettiamo dalle ore 16 allo Urban Wall!

Alcune linee guida per pianificare un allenamento sulla forza massimale nell’arco di un trimestre, naturalmente insieme a Daniele di DP Climbing.

Il Milano Climbing Expo ha invitato i migliori atleti di difficoltà e boulder per una doppia gara d’arrampicata di altissimo livello!

il Beastmaker 2000 è uno dei travi più specifici per l'allenamento ad alto livello: scopriamone le caratteristiche.

Alla scoperta di Joe’s Valley, dove tutti gli anni si svolge uno dei Festival di boulder più pazzeschi degli Stati Uniti.

Solo al Milano Climbing Expo potrai arrampicare insieme ai super campioni di arrampicata Lead e Boulder. Non lasciarti scappare quest'occasione!

La corda è la parte dell'attrezzatura che assorbe maggiormente l'energia dell'urto dopo una caduta: ecco alcuni consigli per non compromettere la sua elasticità.

Sabato 26 al Milano Climbing Expo potrai provare ad arrampicare insieme agli atleti e agli istruttori delle squadre di Paraclimbing come Michele Maggioni e Katharina Saurwein.

L'arrampicatore parigino apre un nuovo passaggio boulder a Fontainebleau proponendo il grado di 9A: sarebbe il secondo passaggio al mondo di questa difficoltà.

L'anno inizia alla grande per Laura Rogora che sale Esclatamasters e Marcello Bombardi che ripete Estado Critico, entrambe 9a.

Vuoi testare gratuitamente i dispositivi Ortovox e le frontali Petzl ed imparare le manovre di emergenza su neve? Non perderti le Ortovox Safety Nights.

Al Milano Climbing Expo potrai arrampicare insieme agli atleti più forti delle specialità Lead e Boulder, saperne di più sulle manovre in sosta, sul physio-training e molto altro! Scopri con noi tutti i workshop a cui potrai partecipare!

Dall'oro di Gabriele Moroni in Coppa del Mondo Boulder alla ripetizione di Perfecto Mundo da parte di Stefano Ghisolfi: ecco dieci eventi arrampicatori che hanno segnato il 2018 in ordine cronologico.

Just Do It ha rappresentato per gli americani non solo un nuovo livello di difficoltà, ma anche una nuova visione dell'arrampicata in ottica moderna.

il nostro peso influisce sulla forza relativa: Daniele di Dp Climbing ci dimostra che un chilo è sempre meglio perderlo che trovarlo!

L’evento di arrampicata dove anche tu puoi scalare con i top climber è alle porte! Ti aspettiamo allo Urban Wall di Pero!

Tra le vigne del Tirolo si trova un'area boulder esposta perfettamente a sud: Algund.

Il trave d'arrampicata è il superclassico tra gli strumenti per l'allenamento che possiamo avere in casa: alcuni consigli su come usarlo al meglio.

L'attrezzatura per l'allenamento in legno sta avendo sempre più successo: ecco perchè è largamente apprezzata!

Il nuovo Petzl GriGri lo trovi su Oliunìd! Il nuovo standard tra gli assicuratori per l'arrampicata sportiva è disponibile in tre colorazioni ed è fatto per ospitare corde singole tra gli 8,5 e gli 11 mm!

Integriamo la classifica delle dieci sale boulder del centro sud con altre quattro imperdibili palestre.

In che modo un viaggio tra gli highball degli Stati Uniti può cambiare il tuo approccio mentale verso l'arrampicata? Romain Desgranges lo racconta nel libro So High.

L’arrampicata ormai è appannaggio tanto degli ometti quanto delle fanciulle, eppure le figure professionali del settore restano nettamente al maschile: nascono quindi i corsi per tracciatori “women only”.

La lettura di una via è un’abitudine tanto aliena per chi inizia ad arrampicare quanto comune per chi ha già una buona esperienza: scopriamo di cosa si tratta.

Alcuni consigli su come riporre la corda se non la si utilizza per lunghi periodi e su come si deteriora nel tempo.

Southern Smoke, Golden Ticket e Pure Imagination sono i tiri di 8c+ più ripetuti a Red River Gorge dalle arrampicatrici più in forma del momento.

Corso del CAI o corso in palestra? Per chi si avvicina all'arrampicata non è semplice scegliere: ecco i punti di forza delle due tipologie di approccio.

Un confronto tra le caratteristiche principali dei migliori travi per l’allenamento a secco, per non avere più dubbi su quale scegliere!

Un imbrago comodo può fare la differenza sulla nostra giornata in falesia: ecco come capire qual è quello giusto per te!

Per il rinnovo del nostro negozio di Padova sei invitato all'Intellighenzia Project il 7 dicembre dalle 19:00 in poi: che la festa cominci!

Max Climbing fa crescere il prodotto Maxgrip con il nuovo materiale in legno: Maxgrip Hybrid è sinonimo di leggerezza e sostenibilità.

Stefano Ghisolfi afferra la pinza di Perfecto Mundo e sale fino in cima, conquistando il suo primo 9b+!

“Un rinvio non è per sempre”, ce lo ricorda Black Diamond con la serie di test sui materiali di arrampicata: ecco come si usurano i rinvii!

Kalymnos: sole, mare e tanta roccia! Anche in inverno è possibile godersi le ferie tra arrampicata in falesia per pranzo e fritto misto di pesce per cena.

Rinvii corti o lunghi, fettuccia larga o sottile? Scopriamo insieme a quali attività si adattano meglio le varie caratteristiche dei rinvii.

Dopo la fortunata classifica delle dieci sale boulder del nord Italia, eccoci con la top ten delle palestre di arrampicata del centro sud!

Stringere, arcuare, chiudere: un allenamento in disequilibrio tra muscoli protagonisti ed antagonisti può portare infiammazioni. Le sfere Doczac ed attrezzature simili ci aiutano a prevenirle.

Boulder & Co Milano, Infinity Boulder Trento e Crazy Center Prato vantano tre sale boulder di assoluto livello: le presentiamo qui su Oliunìd!

Oliana è tra le mete preferite per chi ama svernare nel caldo della Spagna tra tiri estremi e di continuità.

Due gare boulder hanno movimentato il weekend agli affezionati delle competizioni: parola d’ordine Invitation Only!

Migliorare in base a un grado prestabilito o ai propri limiti personali?

Recuperare è importante tanto quanto arrampicare! Approfondiamo con Daniele di DP Climbing perché, come e quando dobbiamo riposarci.

Se non sei soddisfatto dei risultati dell’allenamento, probabilmente sei caduto nella trappola degli errori più comuni: sveliamoli insieme a Daniele di DP Climbing

Inutile incaponirsi sulla continuità se sei nato sotto il segno dei Gemelli, vano cercare di strizzare le tacche se sei della Vergine! Scopri con noi il lato arrampicatorio del tuo segno!

Tutto quello che c'è da sapere per acquistare la lampada frontale più adatta alle tue esigenze!

Allenamento intenso e di qualità o con un grande volume e tanta ghisa? Daniele di DP Climbing ci parla dell’allenamento anti-glicolitico applicato all’arrampicata.

Biographie è la via di riferimento per la difficoltà che rappresenta, il 9a+. La storia dalla chiodatura nel 1989 alla prima libera femminile nel 2017.

Manca poco alla prima data italiana del Reel Rock 13, dove quattro film dedicati all’arrampicata sportiva raccontano questo sport sotto luci diverse.

Dopo due settimane di pioggia non possiamo che arrampicare indoor! Ma non ci accontentiamo di una palestra qualunque: vogliamo la sala boulder più grande del nord Italia!

Sfumato il tentativo a vista su El Salathè, ma Adam Ondra continua a far sognare tutti gli arrampicatori.

Colonie di batteri hanno preso residenza nelle tue scarpette? Ecco alcuni consigli su come eliminarli e rendere le scarpette splendenti e profumate.

Vieni a scoprire la palestra Urban Wall rinnovata, con strutture ampliate ed iniziative aperte a tutti.

La FIXE ha pubblicato una comunicazione sullo stato delle soste prodotte fino al 2015 in zone ad alto rischio.

Scopriamo insieme a Daniele di DP Climbing tutto quello che si deve fare, e non fare, quando ci si allena al Pangüllich!

Stefano Ghisolfi chiude una brillante stagione con il secondo posto sia nella gara di Xiamen che nella classifica generale.

Da tetto per ripararsi nei giorni di pioggia alla linea di boulder tra le più difficili al mondo nei primi anni 2000!

Quattro film raccontano l'arrampicata sportiva dal punto di vista della velocità, delle perfomance estreme, dell'esplorazione e dell'amicizia.

Stefano Ghisolfi si assicura il secondo posto nella classifica generale di Coppa del Mondo Lead 2018.

Arrampicare bene vuole anche dire assicurare bene: scopriamo come migliorare la scalata nostra e degli altri.

Quando arriva l'aderenza è anche tempo di proteggersi con il piumino giusto! Scopri con noi le caratteristiche delle giacche più adatte alle tue giornate on the rock!

Le gare di arrampicata sportiva 2018 si sono chiuse a Collegno con il Campionato Italiano di Boulder.

Climbing Technology ti aspetta con il Click Up + in nove palestre italiane per il "test & feel".

Scopriamo insieme a Daniele di DP Climbing cosa si intende per schemi motori in arrampicata, e come allenarli correttamente.

L’arrampicata sportiva italiana ha esordito alle Olimpiadi Giovanili con Laura Rogora e Filip Schenk.

Sconto 30% su tutti i prodotti Millet in negozio all'Oliunìd Shop Milano! Strepitoso contest di boulder e trazioni mercoledì 10 ottobre in occasione della nuova partnership tra Millet e Urban Wall.

Tra i documentari anche un breve film su Adam Ondra e Silence, il primo 9c di arrampicata.

Sabato 13 ottobre edizione 2018 del raduno boulder di Padova tra blocchi e panini con porchetta!

Ti aspettiamo il 13 ottobre al settore La Cava per una giornata di boulder su roccia!

I chiodi da ghiaccio Black Diamond Ultralight sono incredibilmente leggeri: scoprili su Oliunìd.

Spettacolare finale di coppa del Mondo con tre italiani a gareggiare per il podio: Ghisolfi, Bombardi e Vettorata.

In occasione del raduno Grimpeuses ci siamo ritrovati a parlare con Caroline Ciavaldini di raduni al femminile, maternità e arrampicata.

Dagli incitamenti motivazionali ai consigli raramente utili su come superare i passaggi ostici in falesia.

Il tuo piumino è irriconoscibile? Non temere di lavarlo, ecco alcuni consigli per farlo tornare come nuovo senza rischi di rovinarlo.

Scopriamo insieme a Daniele di DP Climbing i vari metodi della forza e come inserirli in una programmazione.

Un modo diverso e sempre più apprezzato di fare boulder in città.

Nel 2017 Angela Eiter sale La Planta de Shiva e diventa la prima ragazza ad aver superato il muro del 9b in falesia.

Miho Nonaka e Jernej Kruder vincono il duello finale all'adidas Rockstars 2018.

In occasione dell’inaugurazione di martedì 25 settembre ti becchi uno sconto del 10% su abbigliamento e attrezzatura per l’arrampicata!

GriGri + e Click Up +: cos'è cambiato rispetto ai modelli precedenti? Scopriamolo insieme.

Una selezione dei migliori boulderisti del momento si sfiderà in un’avvincente gara con finale a duello.

In uscita questo autunno il film sull’arrampicatore più audace di sempre.

Ultima gara ad Innsbruck, in un pomeriggio intenso tra Boulder, Speed e Lead.

Il giovanissimo arrampicatore giapponese supera tutti ad Innsbruck in un esordio da sogno.

Successo per l’atleta slovena dopo un buon risultato nella Lead; oro e argento per gli italiani del Paraclimbing.

In concomitanza con la riapertura stagionale della palestra di Milano, apre un nuovo punto vendita Oliunìd.

Nei pressi di Avignone un meeting tutto dedicato alle ragazze che scalano!

Marcello Bombardi e Laura Rogora entrano in finale nella gara più attesa dell’anno

Esercitarsi a respirare consapevolmente per trarne benefici anche in arrampicata.

Ultimi pezzi abbigliamento estivo arrampicata, prezzi scontati fino al 50% su molti brand

Il lungo lavoro di pulizia e valorizzazione di nuove aree boulder


Alcuni accorgimenti per capire quando la corda da arrampicata è usurata e come tagliarla.

Arrampicare in falesia in Costa Azzurra su vie strapiombanti di calcare

In cento minuti di pellicola, il racconto della storica salita sulla parete dell'El Capitan

Il nostro terzo punto vendita aprirà all'interno della palestra Rockspot Nordovest di Pero

Tra gare, premi e feste si è concluso anche quest’anno il più importante evento di arrampicata: Arco Rock Master. Ecco i risultati!

Daniele di DP Climbing ci parla di come rendere più efficace la seduta di allenamento con la trasformazione sul gesto.

Richiamo per i moschettoni HMS Bulletproof a tripla azione di Edelrid con lotti 2018/1 e 2018/2: ecco cosa fare

Boulder in alta quota con passaggi firmati Christian Core: l'area del Rifugio Barbara in Piemonte è la scelta perfetta per sboulderare in estate!

Come scegliere il dispositivo assicuratore più adatto alla propria arrampicata.

Successo meritato a Chamonix per Stefano Ghisolfi e Jessica Pilz, che dominano la tappa della Coppa del Mondo


Climbing Technology presenta la versione migliorata ed evoluta del Click Up, assicuratore per l'arrampicata sportiva con sistema di frenaggio assistito

Oliunìd presenta la nuova piccozza Ergonomic di Petzl, lo strumento perfetto per l'arrampicata sul ghiaccio e per il dry tooling

Janja Garnbret e Jakob Schubert portano a casa la prima tappa lead della Coppa di quest'anno. Quarto posto per Stefano Ghisolfi che manca per poco il podio.
Daniele di DP Climbing ci regala un po' del suo tempo: vediamo insieme a lui alcune delle prensioni più utili e ad alto rischio dell’arrampicata.

Quarta salita per The finnish line in Sud Africa da parte di Shawn Raboutou. Nel frattempo, Kaddi Lehmann è la seconda donna al mondo a salire un blocco gradato 8C!

Medaglia d’oro per Laura Rogora e Filip Schenk nella specialità Lead, nella tappa di Brunico della coppa europea di arrampicata.

Wild Country presenta un dispositivo per la sicurezza rivoluzionario ed estremamente sicuro.

I grandi vantaggi delle soste in titanio rispetto a quelle in acciaio, anche quello inossidabile!

Questa sera a Piacenza, nell'ambito dell'AlleyOop Festival, si tiene il contest Alley Block: in palio una settimana di surf a Santander!

Sul masso erratico più grande d’Europa si è evoluta l’arrampicata dal boulder alla falesia.

L’arrampicata tra gli altri sport e attività all'aria aperta in scena al festival dei film di montagna BANFF.

Dalla prima libera firmata Lynn Hill al record di velocità di Alex Honnold e Tommy Caldwell.

Arrampicare in falesia in Alsazia permette di scoprire vari stili di arrampicata e molti luoghi ameni!

Sabato 9 giugno e venerdì 15 giugno Oliunìd è sponsor dell'Alley Block Boulder Contest, organizzato dalla Palestra Macaco di Piacenza! Se sei da queste parti vieni a dare un'occhiata!

Dalle calzature per le imprese alpinistiche alle più performanti scarpette d’arrampicata con La Sportiva.

Giornata memorabile per l’atleta italiano che conquista il suo primo oro in Coppa del Mondo.

Alcuni suggerimenti per seguire le tracce di Colette McInerney e Jimmy Chin!

Consigli per capire quando è il momento di far conoscere l’arrampicata a tuo figlio.

L’arrampicatore giapponese continua la sua attività di apertura di vie estreme.

Richiamo precauzionale Ortovox A.R.T.VA. 3+ versione 2.1: ecco cosa fare.

L’arrampicatore tedesco libera Perfecto Mundo a Margalef. Chiodata da Chris Sharma, la via è gradata 9b+ e la catena aspettava da anni!

Una raccolta fondi per realizzare un campeggio per ipovedenti che prevede l'avvicinamento all'arrampicata sportiva.

Ecco perché ogni arrampicatore dovrebbe inserire le fasce elastiche nel proprio allenamento

In Liguria non c’è solo Varazze! Riscopriamo l’area boulder di Triora.

Come potenziare il “core” alla sbarra per essere più efficienti in arrampicata.

Alcuni accorgimenti prima dell’utilizzo di una corda nuova per evitare nodi pericolosi.

Come i volumi hanno modificato lo stile delle gare di arrampicata sportiva e boulder.

La storia di La Dans des Balrogs a Fontainebleau, primo boulder gradato 8B del mondo. L'apritore? Fred Nicole!


Consigli su come arrampicare sempre di più e sempre al massimo: allenamenti programmati per aumentare la capacità di resistenza su boulder e in arrampicata sportiva.

Dopo le prime gare di Coppa Italia Boulder si è aperta anche la stagione delle gare di Difficoltà e Velocità


Alcuni consigli per scaldarsi al meglio prima di fare una sessione di boulder in palestra.

Si è svolta la seconda prova di Coppa Italia Boulder a Bologna, ma anche il campionato boulder francese a Massy e quello canadese: ecco i risultati!

Come riuscire ad incastrare la routine del lavoro con i ritmi dell’allenamento: ce lo spiega Paige Claassen, arrampicatrice da 8c!

Negli anni ’70 in California, grazie al gruppo degli Stonemaster, nasceva l’arrampicata come stile di vita.

Oliunìd Shop Padova è il negozio per l'arrampicata più fornito della zona, per l'attrezzatura e per l'abbigliamento.

Segui il live dell'evento di Riva del Garda, con la presentazione del video sul tiro più duro del mondo, liberato da Adam Ondra lo scorso 3 settembre.

Dopo una lunga malattia se ne va una leggenda dell’arrampicata.

Un utile testo sui due travi di Trango, la loro creazione e il loro utilizzo.

Come sviluppare forza nelle spalle e nella schiena con il peg board.

Arrampicare al sole su granito d’eccezione: la svizzera Cresciano offre una scelta di boulder tecnici su placca da aggredire durante la stagione fredda!

Il negozio per l'arrampicata a Vicenza è Oliunìd Shop, fornitissimo di tutto quello che ti serve.

Salita storica a Saint Léger per l’arrampicatore ceco.

ISPO Monaco 2018. Rock Slave.

Arrampicata sportiva vista mare nel sud della Francia: la falesia invernale di Castillon.

Tre regole d’oro per una parata efficace nel boulder.

Undicesima medaglia d’oro per la boulderista americana nei Nationals.

ISPO Monaco 2018. Black Diamond Ultralight Ice Screw.

ISPO Monaco 2018. CT Click Up +.

ISPO 2018. Grivel.

ISPO 2018. CAMP Ski Raptor.

ISPO Monaco 2018. CAMP Skimo.

ISPO Monaco 2018. Petzl Ergonomic.

Una meta alternativa per fare boulder in pieno inverno in Europa: Tinos, nel bel mezzo del mar Egeo.

Jim Pope e Rachel Carr vincono la tappa di Sheffield del Beastmaker Tour 2018, il contest di arrampicata senza piedi.

Cosa vuol dire e come arrampicare al meglio in top rope, con la corda dall'alto, per stare più sereni e provare il tiro.

Mini guida per arrampicare in una delle falesie più belle della Spagna.

Alla riscoperta di uno degli strumenti di allenamento più storici: la scala Bachar, inventata dall'omonimo arrampicatore!

Le gare del più importante ed internazionale evento d’arrampicata in Italia, Milano Climbing Expo al Rockspot Nordovest, sono state spettacolari!

Oliunìd è partner di Milano Rock Climbing Expo alla palestra Rockspot Nord Ovest di Pero!

Chi, come e dove dovrebbe utilizzare il trave Progession, sviluppato da Eva Lopez per Surfaces for Climbing.

Arrampicare nella meta top del boulder invernale: Bishop, California.

Schubert sale il suo terzo 9b e Dai Koyamada apre un 8C bloc in Giappone

Le dieci prestazioni verticali che ci hanno colpito di più nel 2017.

Un grande classico delle vacanze invernali in falesia: Margalef.

Saltare giù in sicurezza dai massi: metodi e consigli.

I metodi per allenarsi in arrampicata sportiva sono infiniti, ma il denominatore comune è uno: bisogna avere un obiettivo.

Pro e contro di due tra gli assicuratori più usati in arrampicata sportiva.

Dalla Crack School di Wild Country, alcuni consigli per arrampicare in sicurezza con nut e friend.

Sachi Amma libera la via di arrampicata sportiva più dura del Giappone, Maturity, gradata 9a+.

Consigli su come salvare una giornata in palestra quando si dimenticano le scarpette.

Varazze è l’area boulder invernale che salva tutti gli arrampicatori del nord Italia.

Consigli e spunti per aumentare efficacemente la forza nelle braccia: ossia, quello che ti serve per pompare duro!

Brooke Sandahl ci presenta Metolius, marchio di riferimento dell’arrampicata sportiva.

Arrampicata sportiva invernale: la falesia di Volx in pieno sole nel sud della Francia.

Non solo tenenza, ma anche visione futuristica dell’arrampicata sportiva.

Esercizi per arrampicatori principianti ed esperti con uno degli strumenti di allenamento più classici.

Novelle in stile trad da James Pearson e Heather Weidner.

In arrampicata sportiva, specialmente in strapiombo, scendere da una via a volte è più complicato che salirla: ecco alcuni consigli.

Albarracin, in Spagna, è una delle mete invernali più amate dai boulderisti.

La storia di Hubble, una via cult dell’arrampicata inglese ed internazionale.

Una stagione di boulder outdoor è un ottimo sistema per migliorare il livello in falesia.

Nodi e asole sulla corda da arrampicata, perché si formano e come evitarli.

Ottimizzare il nostro livello migliorando le nostre carenze.

Una delle più belle aree per arrampicare tutto l’anno in falesia.

Alcuni “trick” per rendere più sicura l’arrampicata in falesia.

Intervista a Pietro Pozza, responsabile del coordinamento della nazionale italiana giovanile e senior di arrampicata.

Il viaggio è uno dei lati più belli dell’arrampicata: consigli su come organizzarsi.

Dieci falesie vicino casa che meritano di essere visitate a Natale.

Fare boulder in una delle mete europee da mezza stagione più amate.

Negli anni ’80 un gruppo di parigini dominò la scena dell’arrampicata.

Comodo per allenarsi in casa, utile per la tonificazione e lo scioglimento dei muscoli: ecco il Foam Roller.

Come decifrare le tabelle descrittive delle corde d’arrampicata e i relativi parametri.

Ultima tappa della Coppa del Mondo di difficoltà a Kranji, con tre italiani in finale.

Intervista a Steve McClure, un simbolo dell’arrampicata trad e sportiva inglese.

Nel paradiso del trad e nel regno del boulder, si può anche scalare su belle vie in falesia.

Come si può beneficiare della pratica dello yoga in arrampicata.

Le caratteristiche del caso Focus di Wild Country descritte da chi li conosce meglio di tutti: James Pearson e Caroline Ciavaldini.

Nella sezione Offerte del nostro sito trovi occasioni imperdibili: vieni a scoprire quali sono!

Said Belhaj in autosicura, Nalle Hukkataival su una multipitch e Chris Sharma scala con la corda a Bishop.

La storia di alcuni tra i più leggendari boulder di Bishop.

Ecco perché e come un arrampicatore dovrebbe allenarsi con il Functional suspension trainer.

Una nuova visione dell’arrampicata che sta prendendo piede in tutto il mondo.

Richiamo per le placchette Fixe-1 con numero seriale compreso tra 0116 e 2216: come procedere.

Richiamo volontario per i friend Totem Basic con numero seriale compreso tra 1706200 e 1733205: come procedere.

Fionnay, ovvero come fare boulder in tetto senza cambiare continente.

Chi ha detto che per arrampicare bene si debba essere alti? Ecco dieci fenomeni al femminile sotto il metro e sessanta!

Qual è il miglior casco da arrampicata? Consigli per scegliere il tuo caschetto!
Un altro tassello nella storia dell’arrampicata femminile, Angy Eiter sale La planta de Shiva, 9b in Spagna.

Parte nelle palestre di arrampicata di tutto il mondo il tour sull’arte dell’assicurazione.

Arrampicare in una delle falesie più storiche di Francia

Storia di arrampicata: Karma, uno dei boulder più ripetuti a Fontainebleau

A volte arrampicare su roccia è il miglior allenamento per alzare il nostro livello.

Si è svolta in Cina la penultima tappa della Coppa del Mondo Lead, e l’ultima della Speed.

Cosa portare con sé quando si arrampica per fare manovra in sicurezza.

Nei pressi di Briançon un’area boulder per le stagioni fredde.

Cosa c'è da sapere sul marchio italiano d’arrampicata che ha inventato il Click Up.

Caroline Ciavaldini e James Pearson, una delle coppie più forti dell’arrampicata trad, ci presentano gli imbraghi Wild Country per arrampicare senza limiti.


In arrampicata si brucia tantissimo, ecco quali alimenti sono più consigliati.

Andonno, una delle più belle falesie del cuneese, ha recentemente avuto “visite importanti”.

La storica arrampicata di Ganesha, la multipitch di 8c in auto sicura del tedesco Fabian Buhl.

Allenare al meglio la forza delle dita con il nuovo trave Forge.

Filip Schenk e Giorgia Strazieri salgono sul gradino più alto del podio. In outdoor alta motivazione e grandi risultati.

Un film che racconta l'evoluzione dell'arrampicata in Yosemite dagli anni cinquanta ad oggi.

Boulder alpino nell’area poco conosciuta di Tralenta.

Arrampicare con assoluto mind control: ecco chi sa farlo meglio di tutti.
Linee guida per scegliere la corda per l'arrampicata in falesia.

Margo Hayes sale Biographie di Chris Sharma, secondo 9a+ per l'arrampicatrice americana diciannovenne.

Dei sei finalisti della coppa del Mondo Speed tre sono italiani. Bene anche Ghisolfi nella Lead.

La corda è uno strumento ingombrante: meglio chiuderla semplicemente nel sacco o avvolgerla “a bambolina”?

Alla falesia di Les Eaux Claires l’arrampicata è d’altri tempi, tecnica ed esigente.

È l’ultima notizia, ma è già storia dell’arrampicata: Silence, firmato Adam Ondra.

Arrampicare in casa? Certo che si può, con i nostri consigli!

Nuovo limite frantumato per l’arrampicata femminile, Anak Verhoeven libera un 9a+.

Consigli su come allungare la vita della vostra corda da arrampicata e su come lavarla.

Viaggio nell’arrampicata trad insieme a Jacopo Larcher.

Un viaggio nel mondo Beal, leader nella produzione sostenibile di corde e attrezzatura per l’arrampicata.

I Proton sono polivalenti come rinvii base e gli Helium perfetti per l’arrampicata a vista: le stelle di Wild Country.

Jacopo Stefani vince l’oro nell'arrampicata Speed a Innsbruck; Adam Ondra rinomina il suo 9c “Silence”.

Come squadra hanno vinto la Coppa del Mondo di Boulder: ma qual è il loro segreto?

Viaggio nel cuore del Colorado, in un paradiso del boulder dal grip assicurato.

Il miglior trave per allenarsi indoor o a casa per l'arrampicata, disponibile in versione principiante o evoluto!

Adam Ondra sale il tiro più duro del mond, 9c; Filip Schenk vince l’oro nella categoria Youth A.

Adam Ondra chiude Project Hard a Flatanger, probabile primo 9c al mondo.

La storia di Punks in the Gym, il primo 8b+ al mondo liberato in Australia da Wolfgang Güllich.

Ti presentiamo i migliori zaini per arrampicata sportiva in circolazione; consigli e dettagli sulle loro caratteristiche.

Tutti i grandi nomi dell’arrampicata riuniti ad Arco, in uno show a 360°: boulder, corda, duelli!

Zillertal, una valle che racchiude in sé tutte le possibilità che un amante dell'arrampicata e della montagna può ricercare.

Dalle ultime performance che hanno infiammato i social a salite memorabili di anni fa, ecco le performance verticali che ci hanno più impressionato!

Calisthenics e arrampicata: andiamo nello specifico sugli esercizi consigliati ai climber.

Ultima tappa a Monaco per la Coppa del Mondo di Boulder; a Magic Wood si raccolgono fondi per Climbaid.org

Parallelamente alla sensibilizzazione sulla protezione delle aree di arrampicata, pubblichiamo ufficialmente i 10 comandamenti sulle norme di comportamento civile.

Da meta low cost a destinazione 5 stelle, ecco come l'area boulder di Magic Wood è cambiata negli anni.

Midnight Lightning, la storia del boulder più famoso del mondo, e la nascita del concetto di “parata”.

Arrampicare provoca spesso la comparsa di tagli sulla pelle delle dita: ecco cosa fare.

Cosa c'è di vero e di falso nelle discussioni sulla struttura fisica ideale per arrampicare.

Vie corte e boulderose, poco avvicinamento e cibo ottimo: ecco l'arrampicata del Franken!

Colorati e determinati a vincere: ecco i look più originali tra gli arrampicatori.

Sempre più arrampicatori scelgono allenamenti complementari come il Calisthenics: ecco in quali aspetti può tornarci utile.

Laura Rogora, 16 anni, prova Biographie, e Chuck Odette, 61, sale The Golden Child.

Perché iniziare ad arrampicare, oppure perché continuare a farlo!

Rocklands, Sudafrica, è il posto più alla moda per il boulder estivo: ecco perché.

A trent’anni dalla sua prima salita, Wallstreet resta ancora un riferimento per gli arrampicatori dei “gradi alti”.

Guida per avere sempre lo spazzolino giusto al momento giusto.

Si è svolta sotto l’acqua la tappa di Coppa del Mondo Lead a Briançon, e sopra l’acqua lo Psycobloc Master nello Utah.

Dio li fa e poi li accoppia! Ecco le coppie di arrampicatori più belle e forti, elencate in ordine assolutamente arbitrario e discutibile!

Come convincere il più pigro degli arrampicatori a scalare a Céuse.

Allenamento personalizzato e software sofisticati si incontrano nell’innovativo sistema del Lattice Training.

Alessandro Penna ci presenta le Team della 5.10 e il loro versatile utilizzo.

Boulder su plastica e boulder su roccia: grandi risultati negli ultimi giorni.

Mentre i boulderisti si dilettano a Rocklands, gli atleti delle gare di difficoltà sono alle prese con la Coppa del Mondo.

La serie video “Reclimbing the Classics” della Mammut mette a confronto atleti odierni e mostri sacri del passato su pezzi di roccia storici.
Il recupero è parte integrante dell’allenamento per l'arrampicata. I benefici sono evidenti sia nella performance su roccia, che nella prevenzione degli infortuni.

Consigli pratici, aneddoti e storie dell'arrampicata a Fontainebleau, dove nasce il boulder.

Spit, il giornale dell'arrampicata, apre i battenti in questi giorni. Te lo presentiamo.

Campionato Europeo di arrampicata lead a Campitello di Fassa, novità che fanno discutere

Oliunìd Shop Padova: nuovo negozio arrampicata!


Petzl GriGri +, assicuratore per l'arrampicata a frenaggio assistito, disponibile da oggi.

Black Diamond ci ha mandato le sue corde per l'arrampicata: scopriamo quali sono!

Oliunìd presenta Oxygym di La Sportiva: la scarpetta perfetta per l'allenamento nelle palestre.

Oliunìd presenta Pantera 2.0 di Wild Climb: la scarpetta da arrampicata perfetta per la placca, ad un prezzo mai visto!

Oliunìd presenta Wild Climb Pantera con chiusura a lacci: una scarpetta dalle elevate prestazioni a prezzi ridotti!

Kong Panic: il rinvio per l'arrampicata sportiva che ti permette di scalare in tutta tranquillità e superare i tuoi limiti!

L'uso degli occhiali da sicura come quelli di Y&Y previene vari problemi che puoi incontrare in falesia: ecco quali.

Oliunìd presenta le interessanti letture di Alpine Studio, casa editrice lecchese specializzata in libri sulle montagne.

Paso Guide 7.7 mm della Petzl è una mezza corda di alta gamma perfetta per l'arrampicata tecnica su cascate di ghiaccio e per l'alpinismo di alta difficoltà.

Janja Garnbret e la prima ascesa di Ninja Zelva a Misja Pec.

Pitcher della DMM è uno zaino versatile, resistente e minimalista che ti sarà d'aiuto in varie occasioni.

Fabio Meraldi ci spiega due cose da sapere quando si è in un rifugio alpino.

Vergo di Trango promette di essere l'assicuratore del futuro: ecco perché.

La Sportiva Legends Only e Coppa del Mondo di Kranj: un fine settimana all'insegna delle competizioni!

Adam Ondra ha fatto capolino sulla Dawn Wall, la via multitiro su big wall considerata la più dura al mondo.

A Guangzhou, in Cina, si sono sfidati i giovani arrampicatori più promettenti del mondo.

L'ape index è molto discusso nelle palestre e nelle falesie: ecco di cosa si tratta.

Gli americani di Spiroll producono Rope Protector, perfetto per tenere in salvo la tua corda durante le manovre statiche.

Sono arrivate da Oliunìd Shop le barrette energetiche Clif Bar: un'esplosione di potenza per le tue arrampicate!

Fabio Meraldi ci dà un paio di consigli sull'assicurazione nelle vie multitiro.

L'innovativo rinvio per l'arrampicata sportiva di Mammut è il Crag Indicator.

Jernej Kruder è il primo a ripetere Es Pontas di Chris Sharma, la via in Deep Water Solo considerata la più dura al mondo.

Tra due settimane Kranj si animerà con l'ultima tappa della Coppa del Mondo Lead.

Nascosto tra il Dente e la Pala del Rifugio c'è un Gendarme che aspetta di essere conquistato.

Il nuovo Lynx 30 di Ferrino è uno zaino da paura: leggero, compatto, multifunzione.

Fabio Meraldi ci aiuta a preparare il materiale per una via multitiro.

Dave Graham sale Creature from the Black Lagoon, nel Chaos Canyon in Colorado.

Chi sono gli arrampicatori del futuro: ecco la classifica di Oliunìd Shop.

Adam Ondra è un arrampicatore più unico che raro: ecco perché.

L'alpinista, arrampicatore e skyrunner Fabio Meraldi ci parla della durata della nostra corda da arrampicata.

La nuova Powerball con la tecnologia Autostart è finalmente arrivata!

Nalle ha dato un nome al suo Lappnor Project in Finlandia, per cui propone il grado 9A boulder.

Stefano Ghisolfi sale sul gradino più alto del podio di Xiamen.

Uno dei migliori strumenti per l'allenamento dell'arrampicata è la sfera: ecco perché.

Ottava edizione per il San Vito Climbing Festival: un resoconto.

Chi sono gli arrampicatori più di tendenza del momento: ecco la classifica di Oliunìd Shop.

Beal, FIXEROCA, Petzl, Edelrid, Mammut: i trattamenti impermeabilizzanti per le corde da arrampicata dei vari marchi.

Il tuo nuovo guscio per gli ambienti estremi è CAMP ED Protection Jacket.

Il campione dalla Repubblica Ceca in visita per la prima volta nella culla dell'arrampicata americana.

La SCARPA per i tuoi boulder: Instinct VSR da Oliunìd Shop.

Le scarpette per l'arrampicata Five Ten sono usate dai migliori atleti in tutto il mondo: ecco da dove arrivano.

L'alpinista, arrampicatore e skyrunner Fabio Meraldi ci parla di pulizia del materiale per l'arrampicata.

Ecco Rumba di Petzl, la mezza corda multitiro per roccia, ghiaccio e misto.

Ascese importanti per Sasha Digiulian e il nostro Stefano Ghisolfi.

Oliunìd Shop presenta la nuova Hiangle Aqua / Grey, la scarpetta per il boulder in palestra e outdoor che tutti aspettavano.

Siamo saliti sul Cengio lungo la via Erica e Alice: ecco cosa ne pensiamo.

Oliunìd Shop e Fabio Meraldi presentano Sicurezza Verticale, la rubrica che fugherà ogni tuo dubbio sulla vita in parete!

Presentiamo oggi la nuova lampada Reactik+ di Petzl, che funziona con il controllo Bluetooth da mobile.

Negli ultimi giorni i migliori arrampicatori del mondo ci hanno dato dentro con i loro progetti!

Adam Ondra e Chris Sharma stanno lavorando su quello che potrebbe essere il nuovo limite dell'arrampicata sportiva.

Il Campionato del Mondo di arrampicata ha mostrato prestazioni di altissimo livello: ecco i risultati.

D'ora in poi troverai da Oliunìd Shop l'attrezzatura di Mammut, il marchio svizzero leader per l'arrampicata e l'alpinismo.

Nuovi orari per il nostro negozio fisico di Vicenza, in via della Meccanica 1/L

Le prime reazioni dei protagonisti internazionali alla notizia

Dalla Francia ci sono arrivate le corde di Millet: ci sono piaciute parecchio!

SICGrips Pocket Rocks: l'attrezzo per l'allenamento più avanti di tutti!


Le due travi di Beastmaker sono lo strumento che ti permetterà di diventare una vera bestia: ecco perché.

I migliori arrampicatori al mondo si allenano sul Moon Board: ecco perché.

Lo scorso fine settimana è iniziata la Coppa del Mondo Boulder. Il prossimo weekend occhi puntati su Area 57 JM!

La prima tappa della Coppa del mondo boulder si terrà nel weekend in Svizzera.

Beal e Wood en Stock si impegnano per la salvaguardia del nostro pianeta.

Porta un po' di fantasia in falesia con le nuove colorazioni della Cobra di La Sportiva

Sembra che il Giappone sia tra le mete più gettonate per sboulderare come matti.

I ragazzi di Climbing Mag sono entusiasti del Jul² di Edelrid, e ne hanno ben donde!

Five Ten ci ha mandato le nuove scarpette: eccole a te!

Stefano Carnati, diciassette anni, sul tetto di Cornalba: 9a+!

Vieni a dare un'occhiata a cosa ci ha portato Babbo Black Diamond dall'America: ce n'è per tutti i gusti.

Segui il tour di La Sportiva: ci sono novità veramente ghiotte!

Climbing Mag definisce l'attrezzatura del futuro: Oliunìd te la presenta.

Ingressi omaggio, appuntamenti, salite niente male!

Il giovane tedesco entra a far parte del team di Sterling Rope: dobbiamo aspettarci di tutto!

La nostra Laura Rogora in cima al mondo: primo 9a femminile italiano.

Questa settimana il mondo dell'arrampicata ha delle belle cose da raccontarci: le abbiamo raccolte per voi.

L'arrampicata tradizionale si basa anche sull'uso delle protezioni: vediamo le principali.

Ci sono grandi eventi a cui non si può rinunciare: il Melloblocco è uno di questi. Affrettati per l'iscrizione!

I primi chiodi da ghiaccio per l'arrampicata erano ben diversi da quelli super sofisticati a cui siamo abituati oggi: vediamoli!

Il campionato di scalata su ghiaccio 2016, qualche progetto per l'estate e una chicca un po' fuori dagli schemi.

Le prese dell'azienda slovena 360 Holds sono di qualità altissima: il segreto sta nella lavorazione!
Alcune delle scritte sui tuoi moschettoni ti confondono? Ecco cosa significano!

Fixeroca Rainbow: non è una figata? Vieni a darle un occhio!

Tre notizie italiane su ciò che succede là fuori agli ultimi dell'anno.

E' festa, ma i climber non si fermano: c'è sempre qualche parete da attaccare!

Un moschettone non vale l'altro: il metodo di costruzione ne definisce determinate caratteristiche. Vediamo quali.

Stefano Ghisolfi ancora al top, e altre cose che ci piacciono.

SCARPA è uno dei grandi marchi mondiali dell'arrampicata, e la sua storia inizia qui a due passi: ve la raccontiamo.

Edelrid ha nascosto nella vostra corda un trucchetto per vedere quanti anni ha: eccolo svelato!

E' un momento triste per i fan della slackline: ricordiamo Armin Holzer.

I moschettoni usati per l'arrampicata non sono tutti uguali: vieni a vedere perché.

L'azienda tedesca Vaude è la più sostenibile del 2015!

Le donne del boulder hanno dato spettacolo all'evento annuale organizzato da La Sportiva a Stoccolma!

Le prese per l'arrampicata hanno una storia di quasi un secolo: ve la raccontiamo.

Dite addio al torcicollo: con gli occhiali da sicura controllare il compagno di avventura sarà una passeggiata.

Un viaggio tra i vari tipi di magnesite per l'arrampicata, quando la differenza tra il volo e la catena può essere un sottile strato bianco.

Sono stati giorni veramente pregni di arrampicata: venite un po' a vedere cos'è successo.

Il kinesiotape può aiutarti per i piccoli traumi da contrattura che incontrerai lungo la via: ecco come funziona!

Uno dei nostri marchi preferiti in assoluto, E9: l'abbigliamento più avanti per l'arrampicata!

Ecco a voi SkiNourishment: dal Texas le creme miracolose per gli arrampicatori!

Grandi notizie per l'arrampicata, questa settimana: ve le proponiamo.

Vi presentiamo le parole di Paolo Cattaneo, team manager di Climbing Technology, a proposito del suo rapporto con l'educazione all'arrampicata e al mondo naturale dei bambini.

Mangiare e arrampicare vanno di solito poco d'accordo: ma facendo l'uno e l'altro nel modo giusto, questa regola non vale più.












Alcuni suggerimenti su come sbobinare la corda d'arrampicata appena comprata.


Gibbon è il marchio principe della slackline: ecco perché

La casa editrice milanese Versante Sud pubblica alcune tra le guide per l'arrampicata più complete e utili in circolazione: venite a conoscerla!

Scopriamo come lavora Cinch, l'assicuratore con sistema di bloccaggio assistito di Trango.

Vediamo come funzionano le scarpe No-Edge di La Sportiva, super avvolgenti per una elevata sensibilità

Vi presentiamo dei nostri vecchi amici: l'associazione sportiva L'Apuano Appeso!

Tenere sempre in allenamento le braccia e le dita è una condizione necessaria per poter scalare come si deve: ecco una serie di prodotti che vi aiutano nell'impresa.

Beta Stick è uno strumento utilissimo per la protezione durante i primi metri di via. Lo consigliamo a tutti!

Scegliere il caschetto per l'arrampicata: ecco cosa c'è da sapere!

Un viaggio breve nel dedalo delle scale di difficoltà delle vie.

Una breve guida alla rinviata durante l'arrampicata sportiva.

Vi mostriamo il funzionamento di tre assicuratori Made in Italy: Be Up, Click Up e Alpine Up di Climbing Technology.

Imparare a cadere è un presupposto importantissimo per godersi l'arrampicata: vediamo un paio di consigli.

Ghiera a vite o automatici: i moschettoni da sicura con le loro caratteristiche.

Il Pan Güllich può aiutarvi a fare la differenza quando si tratta di scalare duro: ecco un paio di consigli per installarne uno.

Alpinismo, scalata su ghiaccio, running sulla neve: ad ogni attività spetta il suo rampone. Vi aiutiamo nella scelta!

La scelta dell'imbrago per l'arrampicata: cosa c'è di importante da sapere.


Il caldo asfissiante non permette di scalare di giorno, è ora di lanciarsi sulla roccia in notturna: vediamo come scegliere una lampada frontale.

Una breve parentesi sul mondo delle fettucce per l'arrampicata: pro e contro di usare il dyneema o il nylon.


Assicuratori per l'arrampicata: un mondo in evoluzione che è bene conoscere prima di partire all'avventura!


L'italiana Climbing Technology è un viaggio di successo di un grande marchio nel mondo dell'attrezzatura per l'arrampicata e non solo.



Ecco il set completo dei friend di Climbing Technology


Materassi per la vostra palestra: venite a farvi fare un preventivo!

Il video di prova di Alessio Gosso sulla nuova Slackline Mythop.

Fatevi consigliare da noi sulle prese per il vostro muro da allenamento!

I portamagnesite della Organic sono i migliori di sempre!

Materassi Organic Italian Flag: l'orgoglio di boulderare!



Direttamente dalla Francia alcuni dei crash pad più famosi al mondo! I crash pad della Snap sono fatti con l' espanso EVA, di ottima qualità, e presentano alcune caratteristiche innovative brevettate.

In questo breve articolo spiegheremo come installare una trave da arrampicata.
